FTTH sta per Fiber To The Home, ovvero la Fibra direttamente a casa tua, senza i rallentamenti del cavo di rame. FTTH rappresenta La nuova grande opera del terzo millennio: realizzare una rete di connessione a Internet in banda ultra larga. Una connessione ultra veloce, efficiente e capillare, per portare l’Italia nell’era della digitalizzazione. Una connessione che sta arrivando nelle case delle città e dei borghi, nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione.
È una scelta strategica che risponde agli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea e della Strategia Italiana per la banda ultra larga. Un piano ambizioso che intende rimediare rapidamente alla carenza infrastrutturale del nostro Paese, garantendo costi competitivi e tempi di esecuzione brevi.
FTTC sta per Fiber To The Cabinet, ciò significa che, a differenza della Vera fibra e-volution, la maggior parte degli attuali impianti adsl in fibra, sfrutta le vecchie connessioni in rame per veicolare la trasmissione dei dati sugli impianti esistenti. La Vera fibra e-volution è la sola che ti consente di avere velocità massime in downoad pari a 1 Gigabit e 300 Mega bit in upload per tutta la durata del contratto, senza limiti di tempo o di consumo dati.
Come player infrastrutturale, Open Fiber si occupa della realizzazione, gestione e manutenzione della rete in fibra ottica con la tecnologia Fiber to the Home (FTTH), l’unica in grado di garantire una connessione ultra veloce con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi. Lan Service group è l'azienda che da più di 20 anni opera nell'ambito dei servizi di connettività e system integrator e che possiede il marchio e-volution.
I vantaggi della Vera Fibra e-volution sono molteplici: oltre ad avere una connessione molto più veloce delle normali adsl, i tempi di risposta del ping e del jitter sono più performanti, rendendo questa tecnologia ideale per il gaming online, trasmissioni streaming e non solo.
L'installazione della presina di rete che ti consentirà di usufruire dei vantaggi della Vera fibra e-volution, sarà fatta da un tecnico specializzato: la canalina che contiene la fibra raggiungerà il tuo appartamento e lì sarà installata una piccola scatola, delle dimensioni pari al vecchio impianto telefonico. Tu non dovrai fare altro che sottoscrivere il contratto e collegare un router.
Si, le telefonate saranno consentite mediante tecnologia VOIP
Indicativamente il servizio sarà disponibile a partire da gennaio 2019. Tieni d'occhio il nostro sito nell'area dedicata per restare aggiornato.
Il servizio è disponibile nelle città di Alessandria e parte di Casale Monferrato. Tieni d'occhio il nostro sito nell'area dedicata per restare aggiornato.
Tieni d'occhio il nostro sito nell'area dedicata per restare aggiornato sulle nostre promozioni.
Per problemi inerenti la tua linea in fibra, fai riferimento ai nostri contatti di supporto telefonico e mail pubblicati sul nostro sito. La nostra assistenza telefonica è gratuita per tutta la durata del contratto e senza sorprese. Il nostro supporto telefonico è aperto da LUN a SAB dalle 8 alle 22 con orario continuato.